Pagine

11 giugno 2006

AL ZARQAWI E' MORTO...

WASHINGTON, 8 GIU - "Un attacco aereo Usa su una casa di Baghdad ha ucciso il capo di al Qaida in Iraq Abu Musab al-Zarqawi, secondo la televisione Usa Abc. Anche la televisione irachena Iraqia, citando il premier Nuri al-Maliki, ha detto che Abu Musab al-Zarqawi e' stato ucciso." E' un giorno splendido per chi ha combattuto il terrorismo. I nostri ragazzi saranno orgogliosi. Forse ora possiamo davvero cominciare a sperare nella rinascita dell'Iraq e nella vittoria della democrazia. Ma ce ne stiamo andando ...
E DOPO LA MORTE DI AL ZARQAWI, Parisi ci viene a dire che è stato assestato un bel colpo al terrorismo. Però lui, con il governo Prodi, si affrettano a ringraziare facendo i bagagli in fretta e furia lasciando un vuoto nella difesa della popolazione e non solo anche un vuoto tra le forze di pace che resteranno. Infatti Inghilterra e Usa non hanno approvato la linea italiana. Ma noi dobbiamo sempre fare quelli che tradiscono i patti, no? La storia ce lo ricorda.
DUE GIORNI PRIMA UN NOSTRO SOLDATO IN IRAQ, Alessandro Pibiri, aveva pagato con la vita la follia terrorista. Ai suoi funerali l'ex generale Gianalfonso D'Avosta, ha contestato il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, dicendogli "Opportunista di turno" L'ex leader del Prc stava parlando con i giornalisti fuori dalla Basilica di San Paolo.
QUELLO STESSO GIORNO IL PAPA E PERSINO NAPOLITANO hanno dichiarato che la nostra missione in Iraq NON è di guerra. Il Papa ha pianto Alessandro Pibiri dicendo che è caduto per la sicurezza e per la pace. Napolitano ha detto che la nostra è una missione militare ma non di guerra. Diteci, il Papa e Napolitano sono sudditi di Bush o schiavizzati da Berlusconi?
PROVATE AD IMMAGINARE INVECE COSA AVRANNO PENSATO i nostri soldati impegnati nelle varie operazioni di pace, le nostre forze dell'ordine e comunque tutti gli italiani di buon senso, alla notizia che Daniele Farina leader storico del Leoncavallo, è stato nominato vicepresidente della commissione GIUSTIZIA della Camera... Già era scandalosa la candidatura con Rifondazione, ma questa nomina è davvero inaccettabile. Come la nomine di D'Elia a segretario della Camera, un galeotto di Prima linea. Deprimente e inqualificabile!
INTANTO MENTRE DA QUALCHE GIORNO BOMPRESSI HA RICEVUTTO CON URGENZA LA GRAZIA, FASSINO dice "ci ritiriamo entro l'anno" e Prodi fa eco. Ovviamente confermando la linea già dichiarata mesi fa da Berlusconi. Ma facciamo finta che sia una loro volontà, ci tengono tanto!! Però almeno si mettano d'accordo con D'Alema. Lui dice che il ritiro si concluderà in autunno. Allora per Natale o in autunno? Mah... Qualcuno decida. Magari qualche no-global o qualcuno di Prima linea ... insomma uno dei nostri governanti. Certo non Prodi.

Nessun commento: