
Mi auguro solo che il presidente Napolitano non incoraggi o assecondi questa schifezza della ricerca di un voto in più al Senato da parte dell'Unione. Sarebbe una vergogna senza precedenti, ma temo che così accadrà. Dopo molte, troppe avvisaglie Prodi ed i suoi ministri sono crollati miseramente al suolo, si alzino dalla polvere e indìcano elezioni se ne hanno il coraggio oppure si formi un governo di ampie intese con la Cdl per la riforma elettorale e poi al voto. Il governo Prodi è stato un governo miope e inaffidabile, come è sempre stata la sinistra al potere. Lo capì Giolitti fin dalla prima metà del secolo scorso quando, trattandosi di votare il primo intervento in Libia, tra minacce, agitazioni di piazza e campagne di stampa contro l'Italia, bollava la sinistra di codardìa e di incapacità con una frase quanto mai profetica: "La sinistra non sa governare e non fa governare!"
2 commenti:
"La sinistra non sa governare e non fa governare...", così Giolitti. Questo è il contributo convincente ed efficace cui ricorre Ale per chiosare sull'ultimo suo intervento circa il ruolo del Presidente Garante e Inter Partes...
Ma, ahimè, la situazione si riconferma ancora una volta totalmente nelle mani del Regime rezionario e conservatore del sistema partitocratico..
E non sono soltanto luoghi comuni... !!
p.s. dopo i dovuti complimenti per la puntualità dei tuoi interventi, mi preme aggiungere una annotazione inter personale: grazie alla iniziativa di Silvio Berlusconi, oggi posso dire che noi ci conosciamo ...
Cara Ale, non ti pare che ne sia passato di tempo....?! e ora eccoti ritrovata in un blog con cui riconfermi le tue posizioni di sempre.
Se mi permetti, non darò seguito al tuo intervento con uno specifico commento. Sono troppo contento di poter comunicare con te, anche se avrei preferito un contesto meno formale..
Spero di avere un riscontro da te.
A presto
adriano
Posta un commento