Pagine

13 aprile 2007

D'ALEMA NEGA E NON SPIEGA TRA BUGIE E RETICENZE


Ieri D'Alema si è prodotto in quella che ha chiamato una "noiosa ricostruzione" dei fatti afghani... Una noiosa ricostruzione?? D'Alema come tutto il governo ha perso ormai la testa. Una "noiosa ricostruzione" sarebbe l'evento che ha portato alla morte di due uomini, il ritorno di un giornalista, il fermo di un collaboratore di Emergency con l'accusa di fiancheggiamento, gli insulti al governo italiano ed afghano di Strada ed il generoso abbandono da parte di Emergency del popolo afghano?? Complimenti ministro D'Alema... grande sensibilità. Ormai è noto a tutti che Karzai ha liberato i terroristi sotto pressione di Prodi che temendo per la sua "cadrega" ha ricattato il premier afghano ventilando l'ipotesi di ritirare le truppe italiane. Liberato Mastrogiacomo il disinteresse è calato sulla questione, lasciando che l'Afghanistan risolvesse la questione. Una vera schifezza. Poi Strada che ha la presunzione di un leader maximo e detta le regole a chiunque. Niente servizi, faccio tutto io... Prodi? un incapace e poi se non mi libera l'uomo in galera lo sputtano col mondo intero... In più, sai che faccio? Se non torna il mio uomo dalla galera me ne vado (a Dubai...??) e che quei poveracci di afghani si arrangino... Insomma è il delirio. Un medico rifondarolo fa ciò che vuole quando vuole e come gli pare. E qualcuno glielo permette pure!! Ma avete ascoltato le parole del sottosegretario del ministero degli interni circa alcune comunicazioni scritte dall'ambasciatore in afghanistan e arrivate al governo sulla questione del fermo del direttore di Emergency?? Se non l'avete ascoltato vi consiglio di informarvi. Sembra che il nostro ambasciatore abbia scritto che quell'uomo non è stato fermato su basi aleatorie... anzi. Sembra che quell'uomo non sia esattamente una vittima innocente della follia di Karzai e dei suoi servizi segreti. Sembra che quell'uomo tanto caro ad Emergency abbia le mani un pò sporche... ma sono pettegolezzi, vero sinistri? Intanto i promessi e strombazzati armamenti destinati all'Afghanistan non sono mai partiti e nemmeno finanziati. Nel decreto non compare la cifra che era stata stanziata. Che strano...

Nessun commento: