Per iniziare questa riflessione, vorrei sottolineare che come ho più volte detto qualche tempo fa, il gruppetto Rcs con De Benedetti come capofila, ha mollato il buon Prodi. De Benedetti, colui che doveva finanziare pesantemente il Pd ha ovviamente fatto marca indietro. Lo avevo pronosticato ancor prima della nascita (?) di questa accozzaglia di comunisti e democristiani... Detto questo, Montezemolo ha fatto un discorso per 2/3 politico e per una piccola parte da presidente di confindustria. Un discorso i cui concetti non sono certo nuovi, semplicemente cavalcano il malcontento che cova da mesi nei confronti del governo. Montezemolo è sempre stato un furbo, ha sempre profittato del momento opportuno, ma un conto è essere presidente della Ferrari (che anche senza lui andrebbe alla grande) ed un conto è fare il leader. Montezemolo a mio parere, potrebbe essere un ottimo “supporter”, ma non l'uomo nuovo della politica. Non ne ha le caratteristiche e sopratutto non ha i voti. E come diceva Cuccia in politica ci si misura con i voti e i voti non si contano si pesano... Lui non ha voti e non li conquisterà. Non è il personagio che gli italiani possono amare. Non è l'imprenditore che ha "costruito" perchè Luchino ha sempre "ereditato" il potere e non sempre l'ha gestito bene...e non è nemmeno il politico purosangue alla D'Alema per intenderci. Quindi la sua figura un pò "ibrida" non potrà mai essere quella di un carismatico trascinatore di folle. Non è difficile comprendere l'accordo di fondo che sta alla base delle parole di Montezemolo come a quelle di Monti qualche giorno fa, ma nessuno di loro potrà diventare il nostro futuro premier. Inoltre io non sono così convinta del "disamoramento" degli italiani per la politica. Ritengo che D'Alema abbia parlato dell'allontanamento del popolo dalla politica per mettere le famose "mani avanti" ... Tra poco si vota, il risultato per la sinistra è molto incerto, meglio dire che gli italiani sono stanchi di questa politica...anche per non dire che sono stanchi del governo Prodi. Non credo immaginasse tutto il rumore che si è creato conseguentemente alle sue parole, semplicemente ha cercato di giustificare un eventuale flop della sinistra alle amministrative. Il govervo Prodi naufragherà, purtroppo si farà un governo di transizione e poi finalmente si andrà al voto. Vedrete che gli italiani sapranno come esprimersi. L'unica cosa di cui sono stanchi gli italiani è il “pressapochismo”, vincerà chi saprà dare poche risposte precise ai bisogni della gente.
E non sarà Luca di Montezemolo.
4 commenti:
Condividerei tutto quanto da te scritto, tranne una certa apparente (mi sbaglio?) sopravvalutazione del politico D'Alema: più che "purosangue", lo definirei "di vecchia scuola", quanto al suo acume ed intuito, credo siano nettamente inferiori alla sua supponenza e protervia. Quanto alla sua furbizia, circa la sua esternazione sulla crisi della politica, credo di avere la tua stessa opinione. Comunque complimenti
Ti ringrazio ma fugherei ogni dubbio... Politico purosangue era detto in senso spregiativo ed ho scelto lui volutamente.
Grazie per i complimenti, torna a trovarmi con i tuoi commenti. A presto!!
Molto brava, come sempre.
Io poi veramente non capisco come questi "poteri forti" (....forti?.....) riescano a fare i king maker in questo modo scombinato.
Luchino non è nessuno, è lì solo perchè portato da qualcun altro (a Torino per fare la carriera "giusta" ai tempi di Giovanni e di Umberto, "bisognava" passare per certi passaggi ....!); non ha mai fatto niente, quando ha pensato di testa sua ha fatto delle clamorose stupidaggini. Infine ha contribuito non poco all'elezione di Prodi. Che cosa vuole ancora dagli italiani?
O i "poteri forti" hanno bisogno di un re travicello, oppure prendono lucciole per lanterne.
Immagino un governo con lui dentro e mi vengono le vertigini.
Il popolo dovrebbe veramente riuscire a mandare uno di quei segnali che non si dimenticano, dovrebbe far tremare il sismografo della politica, dovrebbe far rovesciare il tè che sta sorbendo D'Alema.
Speriamo.
Ciao Grisostomo circa i poteri forti e Montezemolo avrei ancora qualcosa da raccontare... scriverò qualcosa oggi. Un abbraccio, a presto
Posta un commento