Pagine

29 maggio 2007

PRODI: ”VOGLIO GUARIRE L’ITALIA” … EVVIVA, VA A CASA !?!


Lo so è incredibile, Prodi commentando la pesantissima sconfitta ha detto “Non mi interessa la popolarità, voglio guarire l’Italia” Davvero questo pover uomo non ha capito? No, ha capito perfettamente: gli italiani non vogliono più saperne di un governo inesistente.
Gli italiani non ne possono più dei tabaccai rapinati, dei barconi di clandestini, della tassazione delle rendite finanziarie, delle minacce Iraniane e islamiche, dell’ICI, della droga e degli spinelli in classe, della perdita di valore di istituzioni come il matrimonio, dei pedofili, delle bestie di satana. Gli italiani non ne possono più del degrado delle periferie, della protesta cinese a Milano, dei comunisti, dei noglobal, dei centri sociali, delle BR. Gli italiani non ne possono più del mutuo super-tassato dalle banche, dell’affitto esoso, della vergognosa spazzatura di Napoli, del tifoso violento, del made in China, degli ospedali disorganizzati.
Gli italiani non ne possono più dell’odio di classe, della “stanza del buco”, dei furbetti del quartierino e delle coop, delle forze dell’ordine sotto pagate, di Emergency che tratta per i rapiti, di 102 membri dell'esecutivo di cui 26 ministri, 10 viceministri, 66 sottosegretari che non fanno nulla... Gli italiani non ne possono più e ieri l’hanno fatto capire a tutti.
Abbiamo vinto. Lo sapevamo e ne abbiamo avuto la conferma. Se oggi andassimo ad elezioni sarebbe un plebiscito per la Cdl. Il Manifesto intitola "Ultimo avviso" sulla foto di Prodi. Non lo dice Berlusconi. Trovo giusto ammettere la sconfitta. D'altronde se tutti i sondaggi (Repubblica compresa) danno il 70% degli italiani scontenti del governo Prodi, la conseguenza non può che essere la sconfitta elettorale. Non è stata una spallata è stata una ecatombe. La sinistra ha vinto a Taranto dove non c'era il candidato di centrodestra ed ad Aquila. Genova? Un successo strepitoso della Cdl perchè la città rossa della Liguria ha sempre visto una “forchetta”del 25% tra cdx e csx. Oggi è il 7%! E la Provincia di Genova? Per la prima volta nella storia si va al ballottaggio... Chiamparino (sindaco rosso di Torino) parla di distanza antropologica tra la politica del governo Prodi e i cittadini. Molti esponenti della sinistra ammettono che è ora di fare una riflessione. Temo però sia tardi per riflettere. Il governo è a pezzi, sempre più litigioso (è di ieri l'ultima discrasia tra le dichiarazioni della Turco e quelle di Fioroni), frammentato e inconcludente.
Tra poco si dovranno discutere alcuni argomenti che metteranno in seria difficoltà l'esecutivo. Mastella sente aria di sconfitta e medita la fronda, Di Pietro è stanco di abbozzare e la sinistra estrema non vuol capire che gli italiani sono dei moderati che vogliono "fatti" non chiacchiere. Ci si aspetterebbe un gesto da Prodi, invece si dice che Berlusconi non si dimise quando era al governo e la Cdl venne sconfitta nelle elezioni amministrative.
Ma c’è una leggera differenza. Allora non c’erano sondaggi di questo tenore sul governo Berlusconi e i numeri alla Camera ed al Senato erano molto diversi. Qui c’è un governo che se un senatore a vita si ammala cade, qui c’è un governo che non dà risposte ai cittadini, qui c’è un governo che delude i suoi sostenitori.
Ora l'Italia ha dato un segnale preciso: Basta!





1 commento:

Unknown ha detto...

Cara Alessandra (ma qual'è esattamente il link del tuo altro blog? Sto impazzendo...), ad una iniziale gioia per i dati delle amministrative, si è fatta avanti una sorta di rabbia dovuta al fatto che lorsignori, i sinistri, si faranno scivolare addosso anche questo evento...e saremo di nuovo punto e a capo!! Ma fino a quando? Aspettano forse che la gente normale, comune, quella che non vuole essere governata da questa sinistra la "emuli" in negativo scendendo in piazza a fare la rivoluzione? Al peggio non c'è mai fine...Se ti va, ho commentato le elezioni sul mio blog, che ti ricordo essere giuseppesagliocco.blogspot.com
Saluti, baci e abbracci azzurri
Giuseppe