Sempre in quell'intervista il buon Fassino ormai "risucchiato" dalla magrezza, dichiara con ostentata serenità:"Berlusconi da Napolitano? E' del tutto normale che il leader dell'opposizione vada a conferire con il Presidente dopo un risultato elettorale che ha posto alcuni interrogativi. Sarà utile per il Presidente Napolitano acquisire elementi di valutazione dalla minoranza come farà anche con la maggioranza. E' normale. Non ci vedo nulla di stravagante. E' un loro diritto." Detto questo non capisco quindi cari amici sinistrorsi, cosa abbiate tanto da starnazzare ... Il vostro leader dal telefono facile, ha parlato chiaro anche senza il cellulare in mano.
15 giugno 2007
INTERVISTA-MONOLOGO DI FASSINO A SKY
Un monologo per dire che le intercettazioni sono una "intossicazione" della politica dopo che Amato aveva dichiarato "è spazzatura o una follia tutta italiana" ...Ma guarda, ora che si tratta di loro ed dei loro amichetti tutto diventa uno schifo, tutti sono cattivi, i magistrati sono scorretti. Io mi ricordo altre situazioni in cui gli stessi dichiaravano che fosse giusto "fare chiarezza"... Ma forse sono io che non ricordo bene, vero?? Comunque Fassino nel suo monologo ha anche detto con fare leggermente sibillino "chi, politico o rappresentante delle istituzioni, fa uso strumentalmente delle intercettazioni deve sapere che contribuisce a creare un clima torbido che delegittima la politica e intossica la convivenza civile" Si rivolgeva ovviamente ai magistrati con cui i Ds sono in rotta da qualche tempo... Pronta la risposta del dottor Grechi presidente del tribunale di appello di Milano: " Abbiamo fatto tutto quello che era possibile per salvaguardare le parti, adottando cautele mai viste prima" Come dire non rompere i cogli.ni che vi abbiamo coperto finchè è stato possibile... Cari Ds è arrivata la prima folata dell'agognato vento giustizialista anche su voi... Siete sempre riusciti a restarne fuori. Con Tangentopoli avete assistito con gioia alla distruzione del Psi e di Craxi, poi della Dc e dei suoi leader sempre professando una pulizia morale inesistente. Ora il vento è un pò cambiato, anche se le folate quelle serie devono ancora arrivare e forse non arriveranno per le troppe collusioni con la magistratura. Però questo alito di vento sul collo è fastidioso vero? Scompiglia un pò i capelli... e forse anche le idee.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
7 commenti:
Io sono di sinistra di anima,cuore e corpo praticamente da quando sono venuto al mondo,eppure non sono d'accordo con D'Alema e tutti gli altri,sto con la magistratura. Non sono neanche d'accordo con il decreto che vogliono fare bipartisan per tappare la bocca alla stampa,è una vergogna. Lecito da parte della politica interessarsi delle questioni economiche,(forse?)allora perchè non farlo alla luce del sole? Perchè prendersela poi con i magistrati se si viene intercettati?Gli uomini politici dovrebbero "pensare" prima di compiere certe azioni. Se vi è qualche reato,mi pare di capire che allo stato di cose non c'è,è bene che i giudici accertino e portino a compimento le indagini. Non si può essere garantisti o giustizialisti quando ci pare o quando ci conviene a seconda della parte politica simpatizzante, ma questo dovrebbero capirlo tutti ,a destra e a sinistra.Anche lei dovrebbe capirlo. Come vede non tutti stanno nella categoria che ha indicato , non tutti sono dei bambocci. Buona serata. (IlChe)
Ho lasciato un commento a questo post già da più di un paio di giorni.Non è stato pubblicato. Perchè?Pubblichi solo quello che ti pare? O solo quelli a cui ti conviene rispondere? I soliti noti....di destra...
No caro anonimo, semplicemente non l'ho ricevuto. Qualche giorno fa ho cambiato la mail, potrebbe essere questo il motivo, forse si è perso tra la vecchia e la nuova. Ma se vorrai essere così "gentile" da ripostare (magari con un altro tono perchè qui non si censura nessuno, quindi calma...) io sarò felice di pubblicare le tue parole.
Attendo.
Con un pò di ritardo riscrivo ciò che,alcuni giorni fà,avevo postato a commento di quest'articolo che,più o meno era il seguente.
Sono di sinistra da sempre,praticamente dalla nascita,ho maturato le mie idee con la certezza di stare nel giusto non senza,tuttavia,confronti e critica.
Eppure non condivido D'alema e Fassino e tutti gli altri in questa faccenda. Sono dalla parte dei magistrati,esattamente come lo ero e lo sono quando le indagini riguardano altri....l'altra parte.
Hanno detto alcuni di loro,tra cui lo stesso Fassino e D'alema che è normale che un partito politico abbia contatti con il mondo dell'economia e della finanza ,d'accordo e allora perchè non farlo alla luce del sole? Perchè prendersela se poi si viene scoperti con le mani nel sacco? Lo stesso ,tuttavia, vale per il centrodestra. Quando si tratta del centrosinistra ci si sguazza e la magistratura non si tocca,quando invece si viene pizzicati allora si inizia con i veleni:toghe rosse,certi magistrati ecc.ecc.
Poi sul decreto contro la pubblicazione delle intercettazioni pare che siano tutti d'accordo ad imbavagliare la stampa tranne l'IDV,quando vogliono loro e per proteggere la loro casta non ci mettono molto a trovare gli accordi. I politici,tutti dovrebbero smettere di fare le vittime,a turno quando tocca alla propria parte, invece di sbraitare dimostrino la buona fede o l'innocenza, invece di prendersela con questo o con quel giornalista o magistrato. Se si imbavaglia la stampa e si ostacola la magistratura,l'Italia può "chiudere bottega".
E, se c'è colpevolezza o abuso di potere, chiunque sia,da destra o sinistra,lasci la politica oppure dimostri che non c'è reato nè malafede.
Questa dovrebbe essere la regola,queste sono le leggi da approvare.La morale in politica fa acqua direi bipartisan.Antonio Di Pietro quando fu accusato si dimise per chiarire la sua posizione. Buonanotte.
Ecco bravo anonimo... quando mi arriva un commento, viene pubblicato... Grazie.
Mi sarei aspettata una risposta.
Come mai non ti va di commentare?
Ciao.
Ehi anonimo...mi concederai di commentare ciò che più mi aggrada, quando ne ho il tempo...? Il tuo post è ovvio e abbastanza scontato, non mi pare sia il caso di fare molti commenti. Penso anch'io che ci siano due pesi e due misure, mi pare di averlo evidenziato. Solo che tu ed io non siamo molto in sintonia sui due pesi...
Berlusconi ha subìto processi a non finire e visite della GdF a gogò (1530 da quando è in politica) ed i risultati sono stati molto chiari. Ora vedremo se i vari D'Alema, Fassino, La Torre & compagnia cantante "bandiera rossa su barca di lusso" verranno sfiorati dalla magistratura. Per ora sono stati rimproverati i magistrati che hanno dovuto anche giustificare il loro operato, poi vedremo...
Posta un commento