E così la Sicilia ha parlato chiaro!! Questo segnale preciso che, ovviamente Prodi ha immediatamente cercato di sottovalutare, è l’ultimo di una serie che ha avuto origine il 2 dicembre scorso con la oceanica manifestazione di Roma, passando attraverso allo scontento generale sfociato anche nei numerosi fischi al premier ed ai suoi ministri in tutta Italia arrivando fino al Family day con l’entusiastica partecipazione della gente di buon senso che non vuole un governo che snaturi la famiglia.
Il popolo è stanco di buffonate, è stanco di un governo la cui priorità è tassare tutti e nel frattempo arraffare più potere possibile come dimostrano le operazioni Autostrade, Intesa-Sanpaolo, Telecom e vedrete, Alitalia. Il popolo italiano è stanco di sentir parlare di Mediaset, della legge Gentiloni e di conflitto d’interessi come fossero le priorità dell’Italia ed assistere al declino della democrazia. Il popolo italiano è stanco di un governo litigioso che si divide su tutto e che tiene bloccato il parlamento che non legifera per il bene del Paese.
Il dato amministrativo delle elezioni siciliane rappresenta l’affermazione chiara, schiacciante del centrodestra, segnala lo sfinimento degli italiani ed allo stesso tempo una gran voglia di partecipazione (in Sicilia il 73% degli aventi diritto al voto) per porre un rimedio all’immenso errore politico di un anno fa. Fu un errore o un furto? Non lo sapremo mai… E intanto Leoluca Orlando avrebbe chiesto al ministro dell’Interno Amato l’annullamento del voto di Palermo per presunti brogli durante le operazioni di voto. Con il 10% di distacco?? E’ patetico, infatti si sta già rimangiando tutto.
Berlusconi ha dichiarato oggi all’incontro politico cui ho assistito a Milano: «Quello che arriva dalle urne siciliane è un messaggio di fine mandato per il governo di Romano Prodi».
Il popolo è stanco di buffonate, è stanco di un governo la cui priorità è tassare tutti e nel frattempo arraffare più potere possibile come dimostrano le operazioni Autostrade, Intesa-Sanpaolo, Telecom e vedrete, Alitalia. Il popolo italiano è stanco di sentir parlare di Mediaset, della legge Gentiloni e di conflitto d’interessi come fossero le priorità dell’Italia ed assistere al declino della democrazia. Il popolo italiano è stanco di un governo litigioso che si divide su tutto e che tiene bloccato il parlamento che non legifera per il bene del Paese.
Il dato amministrativo delle elezioni siciliane rappresenta l’affermazione chiara, schiacciante del centrodestra, segnala lo sfinimento degli italiani ed allo stesso tempo una gran voglia di partecipazione (in Sicilia il 73% degli aventi diritto al voto) per porre un rimedio all’immenso errore politico di un anno fa. Fu un errore o un furto? Non lo sapremo mai… E intanto Leoluca Orlando avrebbe chiesto al ministro dell’Interno Amato l’annullamento del voto di Palermo per presunti brogli durante le operazioni di voto. Con il 10% di distacco?? E’ patetico, infatti si sta già rimangiando tutto.
Berlusconi ha dichiarato oggi all’incontro politico cui ho assistito a Milano: «Quello che arriva dalle urne siciliane è un messaggio di fine mandato per il governo di Romano Prodi».
Ha ragione e gli italiani ne daranno conferma, checchè ne dica Casini che temendo le elezioni (perchè dovrebbe obbligatoriamente schierarsi) butta acqua sul fuoco...
Ma gli italiani sono stufi, cari sinistri.

2 commenti:
Brava!
Grazie!! ;-)
Posta un commento