Pagine

25 luglio 2007

CHE TRISTE SCENEGGIATA !


Il governo Prodi sta facendo ridere chi ancora riesce a non piangere. Un vero disastro.
Non c’è una decisione chiara, univoca, reale.
C’è invece un grande e ridicolo affanno nel disfare ciò che era stato fatto bene in precedenza.
La legge sulle pensioni, la legge Biagi… naturalmente ottenendo il risultato di peggiorare l’esistente per trasformarlo in una informe accozzaglia di aggiustamenti che naturalmente scontenta tutti.
Una legge sulle pensioni che trova le critiche di tutti. Parte del sindacato, Bankitalia, la Ue, tutta la sinistra estrema e naturalmente del centrodestra. Complimenti!
Le “toppe” alla legge sul welfare hanno già fatto sollevare le grida della Cgil e della sinistra che ha promesso guerra “dura e senza paura” in aula da settembre.
E l’atteggiamento nei confronti del gip milanese Clementina Forleo? Una alzata di scudi immediata del centrosinistra perlomeno sospetta. Hanno detto di tutto in questi giorni. D’Alema e Fassino scandalizzati per l’ardire della magistratura. Persino Napolitano ha alzato la voce! Ma non ricordo un simile atteggiamento in passato. Non dico nei confronti di Berlusconi che veniva sbeffeggiato in qualsiasi contesto pubblico ed ufficiale, ma nemmeno in vicende più attuali, ad esempio durante i fatti Visco (Padoa Schioppa) – Speciale… Non ho sentito nessuno, tanto meno il Presidente della Repubblica.
Ma la sinistra non si tocca, cara dottoressa Forleo, altrimenti si rischia immediatamente un richiamo al proprio dovere e soprattutto un neanche tanto cortese consiglio al silenzio. Un garantismo improvviso e molto particolare.
Oggi però hanno cominciato a capire che forse conviene non prendere posizioni rigide. “Fingere di collaborare” si sono detti e così Bertinotti ha cominciato ad aprire le porte, D’Alema ha dichiarato disponibilità. Altrimenti si rischia la figuraccia e il linciaggio politico. Solo Fassino trova che Bertinotti dica “frasi sgradevoli” quando parla di eccessive garanzie per alcuni politici. Che abbia quella che volgarmente si chiama la “coda di paglia”?!
Intanto c’è un’altra inchiesta che prosegue, quella di Catanzaro. Si scopre (mica tanto, si sapeva perfettamente) che il buon Prodi è un furbetto… Giri vorticosi di denaro pubblico, finanziamenti europei, società sparse in luoghi improbabili, consulenze strapagate, linee telefoniche che saltellano di qua e di là. Bravo il nostro encefalitico letargico, si sveglia solo nel momento in cui può farsi i fatti suoi e quelli dei suoi amichetti. Ne sanno qualcosa nelle banche, in Telecom, in Alitalia. Senza parlare di ciò che ricordano in Iri, in Cirio o alla Sme.

E il Pd?
Oggi Walter Vetroni ha detto che il Pd è come il jazz, intenso e leggero. Per ora noi ne vediamo solo la leggerezza… per l’intensità aspettiamo un programma, un leader, insomma qualcosa che vada oltre gli slogan.

A proposito di leader. Sono intervenute le candidature di Rosy Bindi (l’invisibile), di Letta (l’uomo del web), di Furio Colombo (il “nuovo” che avanza a passi molto lenti), di Adinolfi (nessuno se lo fila) e di Pannella. Ma no! Pannella no! Non verrà mica qui a rompere i nostri giochetti? Pannella non lo accettiamo!! E così il “direttorio” molto democratico del Pd ha deciso che Pannella dovesse essere defenestrato ancor prima che mettesse piede nel partito. Perbacco che primarie democratiche, che apertura, che disponibilità! Ma non avevano detto che avrebbe potuto candidarsi chiunque avesse raccolto le firme? Pannella non può.
E poi c’è Rutelli che sta da tempo facendo le scarpe a Romano. Ci prova con “il manifesto dei coraggiosi” che dà l’impressione di un papocchio nato per riunire qualche anima di centro e che naufragherà presto, però è innegabile che si stanno muovendo le pedine sul tavolo da gioco e Romano continua a parlare di stabilità del governo, di decisioni serie…
La gente è stufa, caro Presidente, dei suoi inutili sorrisi sdentati, delle sue frasi vuote di contenuti, della sua decantata serietà (non sapeva dire altro in campagna elettorale e non sa dire altro ancora oggi, qualcuno gli cambi disco!)
Tutti hanno compreso la sua immobilità, la sua difficoltà, la sua impossibilità di governare e la sua unica capacità di occupare le poltrone.
La gente la fischia o quando va bene non la considera nemmeno. Ma si è reso conto, caro Presidente che quando lei va in giro per Roma o per le altre città italiane, nessuno la saluta, nessuno le sorride?? Ha visto cosa accade quando Berlusconi va a passeggio per l’Italia?? E’ un trionfo, la gente si ammassa per poterlo salutare, persino davanti al Parlamento dove ormai dovrebbero essere abituati ad incontrarlo. Rifletta, caro Prodi, questi sono segnali importanti. La gente è un termometro fondamentale per la leadership. Lei non è quello che si chiama un “uomo forte”, lei è un pupazzo presuntuoso nelle mani della sinistra che la lascia giocare con i suoi “affarucci” finchè fa comodo, poi (come sempre) la butteranno dalla rupe. Si stanno preparando da tempo, mi creda.
A proposito di “uomini forti”, Sarkozy ieri si è assicurato una posizione di rilievo nello scenario internazionale grazie alla mediazione compiuta tra Bulgaria e Libia. Ed oggi piazzerà i suoi colpi ben assestati al colonnello Gheddafi. Possiamo esserne certi. D’altronde lui è l’uomo che dopo una settimana dall’insediamento aveva già rivisto tutta la riforma fiscale. Non alzando le tasse caro Prodi, ma abolendo la tassa di successione (mi ricorda qualcuno…) e riducendo le tasse (mi ricorda ancora qualcuno…), togliendole anche ai lavoratori che fanno straordinari.





Questi sono leader, noi vogliamo un “uomo forte”, un Presidente che voglia e possa decidere senza il continuo ricatto della estrema sinistra. Vogliamo veder crescere l’Italia ed il nostro benessere senza “far piangere” nessuno.

Vogliamo essere orgogliosi di essere italiani.
Vogliamo che questa triste sceneggiata finisca al più presto.

3 commenti:

Unknown ha detto...

CENTROSINISTRA...UN PARADOSSO AL GOVERNO
(da http://www.giuseppesagliocco.blogspot.com/)
Cari amici, tutto cio' che pensano e scrivono da sinistra è davvero paradossale, non si vuole accettare la realtà!!! Si arrampicano strenuamente portando le loro teorie senza pensare a quanto esse siano paradossali e fuori luogo, specie in questo momento in cui a tanti verrebbe voglia di prendere a calci nel sedere chi ci ha portati, stavolta per davvero, non come le favolette propagandato in campagna elettorale e puntualmente destituite di fondamento, a questo punto così basso, mai registrato prima d'ora, e non solo in termini di perdita emorragica di consensi..Infatti in soli 16/18 mesi al governo del paese, il csx ha avuto ben modo di dimostrare cio' che da cdx da sempre si andava sostenendo...RAGAZZI CHE SERIE RECORD DI INEFFICIENZA E INCAPACITA' HANNO MANIFESTATO LORSIGNORI!!! La democrazia funziona così, amici di csx, e voi dovreste insegnarcelo....due o piu' gruppi si confrontano, con le loro idee, i loro progetti e poi si passa al voto....L'esito (al netto dei brogli, tuttora sub-judice che SICURAMENTE hanno influito sulla elezione di Prodi, vedasi BROGLI GIA' SCOPERTI all'estero, nel mentre vengono "ritrovati" migliaia di voti e riassegnati alla CDL anche in Italia...NDR) stabilisce CHI ha convinto di più e CHI il popolo sovrano decide debba governare...Fino a quando sarà sub-judice e sottoposto ai controlli delle varie Commissioni per le elezioni CHIUNQUE governi, lo sta facendo a mio parere con una DELEGA "a condizione" e cmq per uno 0,06 per mille in più...La democrazia, dicevo, prevede, che se si è "REGOLARMENTE" eletti,(e cio' ripeto E'TUTTORA DA DIMOSTRARE COME MOLTI SAPRANNO ESSENDOCI IN ATTO CONTROLLI) si abbia l'ONORE ma anche L'ONERE di governare e di soddisfare il popolo, gli italiani....Ora, a me sembra, francamente di parlare due lingue diverse con CHI SI PROFESSA DI CSX...Beh, io nel 2007 ci vivo e lo faccio sulla terra, in Italia, assieme a tutti gli altri cittadini, e sotto lo stesso cielo sotto cui vivono pure quelli che hanno votato Prodi, ma differentemente da loro, io mi rendo conto forse dello SCONTENTO POPOLARE(basta aprire occhi e orecchie e ripulirsi dalla malafede e dalla ideologia antiberlusca) perchè tutti i sondaggi, OLTRE CHE I FATTI, parlano chiaro, anzi chiarissimo: Prodi ha fallito, la sinistra ha fallito.... Percentuali che oserei dire BULGARE contro Prodi e ahiloro A FAVORE DI BERLUSCONI E DELLA CDL!!! Bisognerebbe pero' avere l'umiltà e il buonsenso di ammetterlo...e provare a ricominciare magari cercando di capire quali e quanti siano stati gli errori commessi, tali da SPOSTARE UN GROSSO PEZZO DI ELETTORATO, per lo più tendenzialmente da sempre di sinistra, verso un'altra parte politica!! Dopo aver visto all'opera questi signori, dopo solo un anno e mezzo........(CENSURA).........Un governo di chi cioè ha fatto decine di promesse MAI MANTENUTE, prima, durante e anche dopo,e di chi IN PIU' ha introdotto tasse inutili e aliquote più oppressive!!! Un governo che ha dimostrato DI NON SAPER GOVERNARE...Prodi e la sinistra hanno GIOCATO CON IL FUOCO....però la gente non è stupida, si è scottata e ha deciso che non vuole più!!! Semplice no? Lapalissiano...basta rendersene conto!!! Mi pare molto, molto semplice come discorso...la realtà delle cose oggi in questa Italia del disastrato governo delle chiacchiere, delle molte promesse e delle conseguenti balle unite a una SERIETA' INESISTENTE,a una continua faida interna e a un immobilismo STORICO è sotto gli occhi di tutti, mi pare evidente chiaro e lampante! L'occasione ce l'hanno avuta, e se la sono giocata male..PECCATO! Ora occorre che si facciano da parte, anche per evitare una vera e propria sollevazione popolare!!!
Saluti azzurri e un bacione particolare a te, cara Alessandra che leggo e apprezzo sempre!
A presto

Anonimo ha detto...

COMUNICATO STAMPA
Lunedì 30 p.v. si svolgerà a Balestrate la prima edizione di “GiovanIdee in festa”, la festa d’estate dei giovani siciliani della CDL. L’iniziativa nasce dalla volontà di creare un momento di incontro tra i giovani della CDL che possa anche essere un’occasione per confrontarsi e discutere insieme del ruolo dei giovani nella politica dei nostri giorni. Alla manifestazione saranno presenti i movimenti giovanili di Forza Italia, UDC, AN, MPA e DC per le autonomie. Saranno presenti per Forza Italia il coordinatore cittadino Gabriele Vitale, per l’UDC il coordinatore regionale Gianfranco Gentile e il segretario provinciale Valerio Barrale; per AN il coordinatore regionale Mauro La Mantia e il presidente provinciale Davide Gentile; per l’MPA il coordinatore del comitato provinciale Francesco Prestigiacomo e il coordinatore provinciale Giovanni Di Stefano
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da tutti gli esponenti della CDL siciliana e nazionale e vi hanno aderito in numerosi : i deputati nazionali Fallica, Misuraca F., Romano, Lo Presti e Marinello, i Senatori Ferrara e Mannino; il presidente della regione Cuffaro e i deputati regionali Scoma, Caputo, Antinoro, Cristaldi, Dina, Regina, Vicari e Maniscalco ,gli assessori regionali Lo Porto, Misuraca e Lagalla; il presidente della provincia Musotto e gli assessori provinciali D’anna e Spataro.
La festa si svolgerà in un unico giorno presso il lido “Le Grotte” ed avrà il seguente programma: arrivi e accreditamento ore 10.30; ore 11.oo “politica sotto l’ombrellone” che si interromperà alle 13.30 per il pranzo e riprenderà alle 15.30 fino alle 18 quando ci sarà la presentazione di un documento unitario e a seguire interventi liberi dei presenti. La festa si concluderà con un brindisi di chiusura previsto per le 19.30. L’organizzazione è stata curata da Vito Rizzo (320-0239-160), Maria Pia Scancarello(329-4558874) e Paolo Provenzano(389-1763562).

Anonimo ha detto...

L'ultima volta che mi sono sentito orgoglioso d'essere italiano e' stato quando abbiamo vinto i mondiali di calcio. Da allora, piu' nulla.
Eppure qua nel nostro Paese c'e' gente di valore, ma vanno avanti gli altri, i furbi.
Poi ovviamente non sapendo fare nulla, trascinano tutti a fondo.
Saluti cari.