
Abdullah Gül è nato 57 anni fa in Cappadocia. Dopo essersi laureato in Economia all’università di Istanbul, Gül ha ottenuto un dottorato in Gran Bretagna.
Gül è tornato alla politica attiva nel 1991 entrando in parlamento come deputato del Refah, il Partito del Benessere, un’organizzazione filo-islamica e antilaicista messa al bando nel 1998 dall’Alta Corte turca. Nel 1995 è stato ministro nel governo guidato dallo storico leader islamico Necmettin Erbakan
Dopo la caduta del governo Erbakan, Gül si è presentato in concorrenza con l’anziano leader come candidato a guidare il partito Fazilet (il Partito della Virtù) sciolto d’imperio nel 2001.Sconfitto, insieme a Tayip Erdogan ha guidato il manipolo di giovani contestatori - tra cui Erdogan - che hanno portato alla nascita del Partito della Giustizia e dello Sviluppo, Akp, attualmente al governo in Turchia.

Sposato con Hayrünnisa, tre figli, Gül parla fluentemente arabo ed inglese. Proprio la moglie Hayrünnisa, con il suo velo, è stata nell’ultimo periodo al centro dell’attenzione e di feroci critiche soprattutto da parte dei laici che non sopportano l’idea di vedere una donna velata sedere nel palazzo presidenziale.

Il giorno dopo la sua elezione, il neo presidente turco Abdullah Gul ha dato la sua approvazione alla nomina di un governo dal forte carattere riformista e europeista. Dopo aver incontrato Gul nella sua residenza presidenziale, Erdogan ha indicato Ali Babacan, il 39enne ex ministro dell’Economia, come successore dello stesso Gul al ministero degli Esteri. Una nomina chiave: Babacan, un tecnocrate che ha studiato negli Stati Uniti che è considerato un fedelissimo del premier nell’Akp, manterrà anche la sua posizione di capo negoziatore per la candidatura della Turchia all’ingresso nell’Unione europea.
Staremo a vedere…

Nessun commento:
Posta un commento