PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
SILVIO BERLUSCONI
MINISTRI
ESTERI: Franco Frattini

ECONOMIA E FINANZA: Giulio Tremonti

INTERNO: Roberto Maroni

GIUSTIZIA: Angelino Alfano

DIFESA: Ignazio La Russa

SVILUPPO ECONOMICO: Claudio Scajola

WELFARE-SALUTE: Maurizio Sacconi

POLITICHE AGRICOLE: Luca Zaia

AMBIENTE: Stefania Prestigiacomo

INFRASTRUTTURE: Altero Matteoli

ISTRUZIONE-UNIVERSITA’-RICERCA: Maria Stella Gelmini

CULTURA: Sandro Bondi
I Ministri senza portafoglio
Semplificazione legislativa: Roberto Calderoli.
Pari opportunità: Mara Carfagna.
Attuazione del programma: Gianfranco Rotondi.
Rapporti con il Parlamento: Elio Vito.
Innovazione e Funzione pubblica: Renato Brunetta.
Affari Regionali: Raffaele Fitto.
Politiche giovanili: Giorgia Meloni.
Politiche comunitarie: Andrea Ronchi.
Buon lavoro!

2 commenti:
Cara Alessandra,
se il Governo sarà "bello" come come le belle ministre Prestigiacomo e Carfagna( se c'eri anche tu avreste meritato una scultura alla Antonio Canova)risolveremo certo tutti i problemi che affliggono oggi l'Italia.
Un Governo bello e buono realizzerebbe l'ideale classico.
Fuor di battuta, forza e coraggio per il bene di tutti noi.
Un abbraccio
Ma come sono carine queste pecorelle.
Un gregge scelto, di qualità, una su tutte: ubbidire sempre al pastore. Bravo il pastore, ci sa fare. Le pecore avranno la loro visibilità con le tasche piene, il pastore continuerà a sfruttarle e a fare i cazzi suoi. Urrà, il massimo per il nostro bel Paese.
Posta un commento